A
Attualità
Attualità, 18/2020, 15/10/2020, pag. 565

Più grande è la carità. Don Olinto Marella beato

Fabio Ruggiero

Chi era «Padre Marella»? Come il suo nome si è legato alla città di Bologna? Perché venne accusato di modernismo? E, soprattutto, sappiamo quanto innovative erano le sue idee pedagogiche e culturali? Il percorso storico che sta dietro alla beatificazione di questo santo della carità secondo la visione paolina è spiegato in queste pagine da Fabio Ruggiero, perito nella causa di beatificazione di don Olinto.

Dalla natale Pellestrina, dove nacque la sua vocazione, passando per gli studi a Roma, fino all’insegnamento a Bologna, l’Olinto noto per il suo pastrano e il cappello teso a chiedere l’elemosina diventa persona di vivace intelletto. «Si batté per il valore della libertà dei figli di Dio e con intima coerenza restò fedele ai doveri del proprio stato sacerdotale, sentendosi fermamente chiamato a esso», nonostante le difficoltà, i contrasti e le amarezze. «Sovente non compreso nella sua portata spirituale e nel suo disegno formativo, anche a motivo di un carattere particolarmente ostinato e finanche orgoglioso, visse sulla propria pelle la complessa storia del rinnovamento culturale del cattolicesimo italiano tra seconda metà dell’Ottocento e iniziali decenni del Novecento, prima di scegliere risolutamente la via dell’amore fraterno verso i più deboli come compimento di un travagliato percorso personale di sacerdote, insegnante ed educatore».

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-14

Padri - Ambrogio: i beni in comune

Restituire ai poveri ciò che nasce per tutti

Fabio Ruggiero

Non è certo difficile individuare figure della Chiesa antica che si siano interessate della ricchezza, specie del suo buon uso, e della povertà, determinata frequentemente dall’avidità di possesso di chi già è ricco.

Attualità, 2024-12

Padri della Chiesa - Martirio / 2: la vita nuova in Cristo

Il culto dei martiri rompe la barriera tra i vivi e i morti

Fabio Ruggiero

In diversi Atti e Passioni dei martiri come anche in alcuni scritti che trattano del martirio. si ritrova la professione di fede del martire nella risurrezione, attraverso l’espressione formulare, ma non ritualistica.

Attualità, 2024-10

Padri della Chiesa Martirio / 1: la testimonianza d’Ignazio

«Per patire con lui, tutto sopporto: egli, fattosi uomo perfetto, me ne dà la forza»

Fabio Ruggiero
In precedenti articoli (cf. Regno-att. 8,2023,225-226; 10,2023,281-282) ho affrontato in chiave politica alcuni testi tratti da Atti e Passioni dei martiri, resoconti più o meno fedeli rispetto ai processi che avevano subito e delle relative condanne. Nel caso d’Ignazio d’Antiochia, invece, è lo stesso candidato al martirio che parla di sé e di ciò che l’attende,...