A
Attualità
Attualità, 22/2019, 15/12/2019, pag. 646

Francesco - Viaggio in Thailandia e Giappone: costruire vera armonia

Cronaca del recente viaggio pontificio

Stefano Vecchia

Il 32° viaggio apostolico di papa Francesco e il suo 4° in Asia ha toccato due paesi significativi del continente, anche se per motivi diversi. Dissimili per quanto riguarda regimi politici, storia, cultura, abitudini, climi e sviluppo, in qualche modo simili per un’apparente apertura al dialogo e alle altre culture, ma anche per la difficoltà a essere compresi in maniera profonda. Una sfida particolarmente significativa per la missione e in generale per la vita della Chiesa cattolica in loco, da molti percepita come straniera, se non addirittura estranea.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Santa Sede - Siro-malabaresi: la tregua

Stefano Vecchia

L’inizio dell’anno sembra avere aperto per la Chiesa di rito siro-malabarese dell’India un tempo di consolidamento della leadership e di pacificazione, dopo anni di contese sulla liturgia che hanno visto contrapposte parte della gerarchia locale e del clero alla Santa Sede. 

Attualità, 2025-4

Asia - Myanmar: un conflitto dimenticato

Stefano Vecchia

Il Myanmar – 54 milioni di abitanti oggi per oltre la metà spinti sulla soglia della povertà o sotto di essa –, giunto ormai al quinto anno di una dittatura militare tornata dopo un decennio di fragile democrazia, devastato da un conflitto interno.

Attualità, 2024-22

Giappone - Dialogo: da molte fedi alla libertà di culto

Stefano Vecchia

La sovrapposizione di diverse fedi ha portato nello sviluppo storico del Giappone a un arricchimento reciproco senza che venisse a perdersi l’identità di ciascuna.