A
Attualità
Attualità, 8/2018, 15/04/2018, pag. 241

Indonesia: Ahok e l’intolleranza

Stefano Vecchia

A un anno, il 9 maggio, dalla condanna a due anni di reclusione perché ritenuto colpevole di blasfemia, l’ex governatore di Giakarta, Basuki Tjahaja Purnama, vive una condizione difficile sul piano umano e legale (cf. Regno-att. 10,2017,305). Dopo avere presentato a inizio febbraio la richiesta alla Corte suprema per una revisione della sentenza e dopo che il 26 marzo gli è stata rifiutata, il politico di fede cristiana rischia di riaccendere l’animosità dei suoi denigratori se dovesse optare per il ritorno sulla scena politica, ancor più in vista delle elezioni generali del prossimo anno.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-18

Asia - Nepal: ritorno indù

Stefano Vecchia

Il Nepal, ricco di problemi e potenzialità che la sua classe dirigente fatica a riconoscere, nella sua quotidianità sembra lontano dalle tensioni che attraversano la sua classe politica litigiosa. 

Attualità, 2023-16

India - Siro-malabaresi: la trattativa fallita

Stefano Vecchia

Il 20 agosto scadeva l’ultimatum del delegato inviato dalla Santa Sede nello stato meridionale indiano del Kerala per tentare di porre fine alla vertenza. Ma la risposta è stata un netto rifiuto.

Attualità, 2023-14

India - Chiesa cattolica: emergenza Manipur

Stefano Vecchia

Pochi sanno che all’estremità nord-orientale dell’India, in un’area già sottoposta a contenziosi territoriali e tensioni che coinvolgono anche Cina, Myanmar e Bangladesh, da alcuni mesi sta nuovamente avvenendo una persecuzione nei confronti delle comunità cristiane.