A
Attualità
Attualità, 8/2018, 15/04/2018, pag. 242

India: difendere i dalit

Stefano Vecchia

Gli scontri tra polizia e manifestanti, i roghi, i posti di blocco, il coprifuoco, gli uccisi e i feriti che hanno segnato l’avvio di aprile in varie zone dell’India hanno evidenziato il disagio profondo dei gruppi meno favoriti della comunità indù, quelli che vanno sotto il nome di dalit e in passato erano identificati come «intoccabili».La loro rabbia si è manifestata con la dichiarazione Bharat bandh (Blocco dell’India) dopo che la Corte suprema aveva sentenziato contro la richiesta d’arresto immediato per gli accusati di violazione della legge che tutela la loro dignità. 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-18

Asia - Nepal: ritorno indù

Stefano Vecchia

Il Nepal, ricco di problemi e potenzialità che la sua classe dirigente fatica a riconoscere, nella sua quotidianità sembra lontano dalle tensioni che attraversano la sua classe politica litigiosa. 

Attualità, 2023-16

India - Siro-malabaresi: la trattativa fallita

Stefano Vecchia

Il 20 agosto scadeva l’ultimatum del delegato inviato dalla Santa Sede nello stato meridionale indiano del Kerala per tentare di porre fine alla vertenza. Ma la risposta è stata un netto rifiuto.

Attualità, 2023-14

India - Chiesa cattolica: emergenza Manipur

Stefano Vecchia

Pochi sanno che all’estremità nord-orientale dell’India, in un’area già sottoposta a contenziosi territoriali e tensioni che coinvolgono anche Cina, Myanmar e Bangladesh, da alcuni mesi sta nuovamente avvenendo una persecuzione nei confronti delle comunità cristiane.