A
Attualità
Attualità, 22/2018, 15/12/2018, pag. 679

Pakistan: a spese delle donne

Stefano Vecchia

Nessuna sorpresa: il Pakistan, nell’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sulla situazione socio-economica dell’Asia e del Pacifico, è agli ultimi posti per spesa per lo sviluppo e reddito pro-capite. Nel rapporto Shall I Feed My Daughter or Educate Her? (Dovrei nutrire mia figlia o istruirla?), diffuso in ottobre dall’organizzazione Human Rights Watch, si ricorda non solo un dilemma ricorrente nel paese, ma si profilano le coordinate di una situazione drammatica con 22 milioni di giovani esclusi dagli studi, per lo più di sesso femminile.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-10

Giappone - Religioni: shintoismo con buddhismo

Stefano Vecchia

Nella mitologia che accompagna il Giappone sin dalle origini, le divinità dello shintoismo hanno caratteristiche umane e indicano all’umanità una forma di elevazione che è anzitutto integrazione profonda con la natura e con la storia.

Attualità, 2023-8

Asia - Malaysia: spettacoli e moralità

Stefano Vecchia

In Malaysia sembra accentuarsi il contrasto tra il suo essere realtà multiculturale e plurireligiosa in un contesto economico tra i più avanzati del Sud-est asiatico, e la proposta di una morale islamica da parte di esponenti radicali, che punta su una presunta «purezza» della fede musulmana, estranea alla radicata tradizione religiosa locale. Con proposte e risultati altrettanto velleitari quanto sono i gravi i «mali» che vorrebbe neutralizzare.

 

Attualità, 2023-6

Asia - Filippine: riscrivere la storia

Stefano Vecchia

Il 25 febbraio scorso le Filippine hanno ricordato la Rivoluzione dell’EDSA, così chiamata ufficialmente perché sulla Epifanio de los Santos Avenue, grande arteria che circonda la parte centrale di Manila, si tennero nel 1986 le convulse fasi finali della marcia condotta da Corazon – «Cory» – Aquino e dall’arcivescovo della capitale, il cardinale Jaime Sin, che videro i soldati deporre le armi davanti a milioni di persone disarmate e in preghiera.