A
Attualità
Attualità, 2/2018, 15/01/2018, pag. 45

Thailandia - Cristiani: pakistani e prigionieri

Stefano Vecchia

Il crescente sospetto verso gli stranieri di nazionalità considerate in qualche modo ostili perché i loro governi premono sul regime militare per il rispetto dei diritti e della democrazia, il giro di vite sugli immigrati considerati non funzionali all’economia e alla società locale e la deriva nazionalista alimentano situazioni-limite che s’inseriscono nel già abituale uso arbitrario del diritto e del potere nel contesto thailandese.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-16

India - Siro-malabaresi: la trattativa fallita

Stefano Vecchia

Il 20 agosto scadeva l’ultimatum del delegato inviato dalla Santa Sede nello stato meridionale indiano del Kerala per tentare di porre fine alla vertenza. Ma la risposta è stata un netto rifiuto.

Attualità, 2023-14

India - Chiesa cattolica: emergenza Manipur

Stefano Vecchia

Pochi sanno che all’estremità nord-orientale dell’India, in un’area già sottoposta a contenziosi territoriali e tensioni che coinvolgono anche Cina, Myanmar e Bangladesh, da alcuni mesi sta nuovamente avvenendo una persecuzione nei confronti delle comunità cristiane.

 

Attualità, 2023-12

Thailandia - Elezioni: speranza dalle urne

Stefano Vecchia

Le elezioni che il 14 maggio in Thailandia hanno dato la vittoria al Move Forward (Phak Kao Klai) del giovane Pita Limjaroenrat potrebbero avviare il paese del sorriso verso una nuova fase della sua tormentata storia moderna.