A
Attualità
Attualità, 8/2017, 15/04/2017, pag. 238

Asia - Hong Kong: la «governatrice» cattolica

Stefano Vecchia

La vittoria di Carrie Lam Cheng Yuetngor nella consultazione elettorale del 26 marzo per la carica di capo del governo della Regione amministrativa speciale di Hong Kong è sembrata netta, con 777 preferenze su 1.194 del comitato elettorale. Sconfitti John Tsang Chun-wah, su cui avevano puntato i gruppi democratici, con 365 voti, e l’ex giudice Woo Kwok-hing, con 21 preferenze. Una vittoria che ha anche messo in evidenza le contraddizioni di un sistema politico più vicino a Pechino che non alle richieste di democrazia di molti dei 7,3 milioni di abitanti.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-18

Asia - Nepal: ritorno indù

Stefano Vecchia

Il Nepal, ricco di problemi e potenzialità che la sua classe dirigente fatica a riconoscere, nella sua quotidianità sembra lontano dalle tensioni che attraversano la sua classe politica litigiosa. 

Attualità, 2023-16

India - Siro-malabaresi: la trattativa fallita

Stefano Vecchia

Il 20 agosto scadeva l’ultimatum del delegato inviato dalla Santa Sede nello stato meridionale indiano del Kerala per tentare di porre fine alla vertenza. Ma la risposta è stata un netto rifiuto.

Attualità, 2023-14

India - Chiesa cattolica: emergenza Manipur

Stefano Vecchia

Pochi sanno che all’estremità nord-orientale dell’India, in un’area già sottoposta a contenziosi territoriali e tensioni che coinvolgono anche Cina, Myanmar e Bangladesh, da alcuni mesi sta nuovamente avvenendo una persecuzione nei confronti delle comunità cristiane.