A
Attualità
Attualità, 4/2017, 15/02/2017, pag. 111

Africa - Gambia: un nuovo presidente

Giusy Baioni

Una fine imprevista e imprevedibile, quella che ha portato al rovesciamento definitivo del padre-padrone del Gambia. Una parabola che pareva eterna – al pari di tanti altri dittatori africani ininterrottamente ancorati al potere – come i ventidue anni della presidenza di Yahya Jammeh, iniziati con il colpo di stato del 1994. La sorpresa è arrivata il 1o dicembre, quando i risultati del voto hanno assegnato la vittoria allo sfidante Adama Barrow. Nessuno si aspettava che Jammeh telefonasse all’avversario per congratularsi. Ci si attendeva una qualche mossa per capovolgere il risultato del voto. E invece no: il dittatore capitolava, così, senza colpo ferire.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

Repubblica democratica del Congo - Chiesa cattolica: il martire e la «pace»

Un beato anti-corruzione e un pessimo accordo

Giusy Baioni

Un accordo e una beatificazione lampo. Si potrebbe sintetizzare così, mettendo insieme due fatti diversissimi fra loro eppure accaduti negli stessi giorni, con una notevole rilevanza per la Repubblica democratica del Congo (RDC).

 

Attualità, 2025-4

Africa – Repubblica democratica del Congo: la caduta di Goma

Giusy Baioni

Il computo ufficiale dei morti ha superato i 3.000. In 3 giorni di scontri. Corpi abbandonati per giorni sulle strade della città di Goma… 

Attualità, 2024-20

Africa – Niger: agricoltura rigenerativa

Giusy Baioni

Un sognatore. Un utopista. Anche un uomo di fede. Tony Rinaudo è tutto questo e molto di più. Insignito nel 2018 del Right Livelihood Award, è divenuto noto in tutto il mondo come The Forest Maker, il creatore di foreste, dal titolo del documentario girato nel 2022 dal regista tedesco Volker Schlöndorff.