Attualità, 16/2009, 15/09/2009, pag. 516
Politica - Sulla democrazia: l'autorità e il pensiero cristiano. Tradizioni e prospettive XX-XXI sec
Ricostruire, anche solo per grandi tappe, la storia della questione dell’autorità nel pensiero cristiano tra XX e XXI secolo richiede di confrontarsi con due vicende in particolare. Innanzitutto richiede di confrontarsi con la questione dell’esercizio dell’autorità nella Chiesa e con la vicenda – in qualche misura a essa collegata – del riconoscimento magisteriale della libertà religiosa e di coscienza (...). Ma la questione dell’autorità nel pensiero cristiano richiede anche di occuparsi dello sforzo di tanto pensiero «cristiano» – dove il singolare non è evidentemente del tutto adeguato – nel comprendere in maniera soddisfacente la natura dell’autorità
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.