A
Attualità

Attualità, 2/1995

Chiesa ed economia: per il mercato contro il liberismo

I. Musu
CHIESA ED ECONOMIA CHIESA ED ECONOMIA L'antiliberismo ecclesiale prolunga la critica alle ideologie Per il mercato contro il liberismo Qual � l'atteggiamento della chiesa, in particolare della sua voce ufficiale nei temi economici, che � la dottrina sociale, nei confronti dell'ondata neoliberista che egemonizza l'economia del nostro tempo? Hanno ragione o torto coloro che...

Italia: la banca etica

L. Pr.
ITALIA La banca etica Il 16 dicembre a Verona un cartello di 16 organizzazioni (dalle ACLI all'ARCI, dalle Cooperative terzo mondo alla Federsolidariet�, al Gruppo Abele) ha dato avvio a una associazione denominata Verso la banca etica. � un'iniziativa, nuova per l'Italia, con cui si risponde all'urgenza dei risparmiatori di controllare l'utilizzo dei propri soldi per iniziative...

Crisi politica: il dovere della democrazia compiuta

G. Brunelli
CRISI POLITICA I rischi per la democrazia, il ruolo del centro cattolico Il dovere della democrazia compiuta Il neo-populismo politico negli stati democratici   secondo la studiosa inglese Margaret Canovan   non mutua il proprio comportamento dalle chiese storiche, ove il carisma � filtrato dai riti ufficiali e dalla gerarchia; esso pare piuttosto prendere modello dal radicalismo...

Gruppo Abele: camminare insieme

L. Ciotti
GRUPPO ABELE Nella strada, tra spiritualit� e politica Camminare insieme Poche pagine di "scrittura collettiva": il frutto di un lavoro che ci ha coinvolti per un anno intero. Insieme. A trent'anni, oramai, di attivit� (lo formammo nel 1966 con un gruppo di amici con i quali condividevo il desiderio di conoscere e vivere i problemi degli uomini di strada), il Gruppo Abele...

CEI - Palermo: una traccia da non sprecare

L. Pr.
CEI - VERSO PALERMO Una traccia da non sprecare Completato il 19 dicembre, ma reso pubblico il 10 gennaio 1994, viene offerto alla comunit� cattolica italiana il documento di lavoro del Convegno ecclesiale di Palermo (Il vangelo della carit� per una nuova societ� in Italia) che si svolger� dal 20 al 25 novembre prossimo. Annunciato gi� nel 1992, ma formalizzato nell'assemblea della...

Milano: sinodo e costituente

L. Pr.
MILANO Sinodo e "costituente" Il 47o sinodo della diocesi di Milano avr� il suo libro sinodale nel prossimo febbraio. Entrer� in vigore in occasione della prossima Pasqua. Probabilmente sar� costituito da una ampia introduzione del Card. Carlo Maria Martini e dal documento sinodale uscito dall'assemblea (la bozza porta la data del 4 novembre, il documento sinodale del...

Alla chiesa ambrosiana

G. Laras
Milano - sinodo Alla chiesa ambrosiana Con il titolo: "Messaggio alle comunit� delle chiese cristiane di Milano", il rabbino capo della comunit� ebraica di Milano ha inviato una propria riflessione augurale al sinodo della chiesa ambrosiana, giunto alla sua fase conclusiva. Ne riportiamo integralmente il testo.      "Approssimandosi l'ultima sessione assembleare...

Gesuiti: si avvia la Congregazione generale

L. Pr.
GESUITI Si avvia la Congregazione generale Il 5 gennaio si � aperta la XXXIV Congregazione generale della Compagnia di Ges�. 223 delegati, provenienti da 135 paesi dei cinque continenti, rappresentano i 23.179 gesuiti del mondo. Per la prima volta partecipano 7 fratelli coadiutori. Et� media: 55 anni. Si prevede possa durare due o tre mesi.      Ufficialmente indetta nel settembre...

Limitazione delle nascite nell’islam

D. Atighetchi
DIRITTO ISLAMICO Se Dio vuole creare qualcosa nessuno pu� opporvisi. Autorit� e interpretazioni sulla contraccezione Limitazione delle nascite nell'islam Per i musulmani la legge islamica (Sharia) � la legge data da Dio per regolare ogni azione umana. La Sharia comprende quattro fonti che incidono profondamente su ogni aspetto dell'esistenza dei fedeli: a) il Corano, che � la...

Insieme arabi e cristiani

P. Stefani
MEDIO ORIENTE - CHIESE I patriarchi cattolici d'oriente: costruire rapporti fraterni tra cristiani e musulmani Insieme arabi e cristiani Nel Natale scorso, con il titolo: Insieme davanti a Dio per il bene della persona e della societ�. La convivenza tra musulmani e cristiani nel mondo arabo, � uscita una lettera pastorale comune firmata dal Consiglio dei patriarchi cattolici d'oriente...

Strage di missionari

D. Sala
ALGERIA Strage di missionari Occhio per occhio: per i quattro terroristi del GIA (Gruppo islamico armato) uccisi a bordo dell'Airbus francese, il 26 dicembre scorso, la rappresaglia fondamentalista ha colpito nuovamente la piccola comunit� cristiana algerina, nelle persone di quattro Padri bianchi, tre francesi e uno belga. Sono passati appena due mesi dall'uccisione delle due...

Flebili voci cristiane

R. P.
ALGERIA Strage di missionari Occhio per occhio: per i quattro terroristi del GIA (Gruppo islamico armato) uccisi a bordo dell'Airbus francese, il 26 dicembre scorso, la rappresaglia fondamentalista ha colpito nuovamente la piccola comunit� cristiana algerina, nelle persone di quattro Padri bianchi, tre francesi e uno belga. Sono passati appena due mesi dall'uccisione delle due...

Vescovi tedeschi: ars moriendi

S. Bertocchi
VESCOVI TEDESCHI La morte e il morire fra cultura, rito, pratiche Ars moriendi La morte e il morire, la cultura delle esequie, gli aspetti giuridici e culturali, simbolici e religiosi legati ai cimiteri; questi sono soltanto alcuni dei temi affrontati dai vescovi tedeschi nel pi� recente dei loro documenti, che contiene dati, indicazioni pastorali, suggerimenti pratici e omiletici,...

Conflitti politici ed ecclesiali

F. Strazzari
AUSTRIA Conflitti politici ed ecclesiali Vienna, gennaio. Dal 1o gennaio l'Austria (7.812.100 abitanti) fa parte dell'Unione europea. L'ingresso venne ratificato mediante referendum popolare il 12 giugno 1994: votanti 81,2%, favorevoli 66,6%. Il paese   repubblica federale con larga autonomia politica e legislativa dei nove L�nder   sta attraversando un periodo non certo facile....

Luterani - Cattolici: abrogare le reciproche scomuniche

A. F.

America Latina: chiesa ancora di frontiera

G. Zucchi
AMERICA LATINA Chiese, istituzioni, societ� nell'anno delle elezioni Chiesa ancora di frontiera  Il 1994 � stato un anno particolarmente importante per il futuro dell'America Latina. Per una coincidenza del tutto casuale, lungo questo anno, si sono infatti concentrati numerosi appuntamenti elettorali: i cittadini di Argentina, Honduras, Venezuela, Cile, Costa Rica, Colombia, El...

Il panorama elettorale 1993 - 1994

G. Z.
Il panorama elettorale 1993-1994   Argentina      3.10.1993 - Parlamentari. Chiara riconferma della guida Menem: il Partido Justicialista con il 42,3% dei voti, ottiene 126 seggi su 257 (+ 8). Il principale partito di opposizione, l'Uni�n C�vica Radical di Raul Alfons�n, ottiene il 30,4%. Il Frente Grande (centro-sinistra) riesce a conquistare un soddisfacente 13,8% a Buenos Aires. Honduras      28.11.1993...

Proselitismo e risposta

M. M.
CAMBOGIA Proselitismo e risposta Il ministro per i culti e le religioni del governo cambogiano ha diramato una circolare riguardante le chiese cristiane. In essa si riafferma che il buddismo � la religione del regno e si prospetta la costituzione di un Consiglio dei cristiani del regno di Cambogia.      L'iniziativa suona come un passo indietro rispetto all'apertura tollerante,...

Eparchia e diarchia

M. M.
CAMBOGIA Proselitismo e risposta Il ministro per i culti e le religioni del governo cambogiano ha diramato una circolare riguardante le chiese cristiane. In essa si riafferma che il buddismo � la religione del regno e si prospetta la costituzione di un Consiglio dei cristiani del regno di Cambogia.      L'iniziativa suona come un passo indietro rispetto all'apertura tollerante,...
Disponibile per tutti

Etica mondiale. Ebrei, cristiani e musulmani: ecumene abramitica

H. Küng

Hans Küng, il teologo dogmatico svizzero-tedesco, riprende in questo saggio la proposta di un’etica mondiale. Facendo forza sull’estrema precarietà delle ragioni del vivere civile e del suo strutturarsi in forma mondiale e globale, riconosce come decisivo l’apporto delle religioni al fine di produrre le evidenze morali e di fondare l’incondizionatezza e l’universalità del dovere.

Le religioni del ceppo abramitico (ebraismo, cristianesimo e islam) hanno in comune la radice profetica e possono diventare straordinari vettori di pace e di concordia, a patto di fuoriuscire dalle secche del fanatismo. Un patrimonio etico comune è già visibile: dalla difesa del bene e della dignità dell’uomo alle massime elementari del rapporto reciproco (non mentire, non uccidere, non rubare, non fornicare, onora i genitori e ama i bambini), dalla ragionevole via di mezzo come prassi virtuosa alla regola d’oro ("Tutto ciò che voi volete che gli uomini facciano a voi, fatelo anche voi agli altri»), alla fondazione di motivazioni morali convincenti.

La proposta che solleva oggi ampia attenzione va collocata entro le sfide del dialogo interreligioso e ripercorre uno dei sentieri dell’intelligenza occidentale che già con Spinoza identificava la religione come la pratica della giustizia e della carità. L’indagine sull’ethos rimanda tuttavia ai modi con cui si costituiscono le comunità di fede e quindi alle componenti rituali e teologiche.

Il testo di Hans Küng va collocato dentro il confronto fra le morali delle diverse religioni e, soprattutto, fra le teologie che le sostengono. La forza di suggestione dell’etica mondiale nel discorso civile non può ignorare gli interrogativi radicali sul versante teologico. Il dialogo interreligioso si costituisce quindi come l’orizzonte in cui collocare e discutere la proposta.

Fra Spinoza e Cusano

P. Stefani
Etica mondiale  Fra Spinoza e Cusano   Nella parte iniziale dell'epoca moderna sono apparsi, tra gli altri, all'interno dell'occidente due modelli volti a indicare il ruolo ricoperto dalle religioni al fine di favorire la convivenza tra gli uomini. Il primo sta nell'affermare che lo scopo delle religioni � di carattere pratico, una caratteristica quest'ultima che diviene particolarmente...

Etica mondiale e dialogo interreligioso

G. Cereti
UNA RISPOSTA Etica mondiale, dialogo interreligioso Il testo di Hans K�ng va collocato dentro il confronto fra le morali delle diverse religioni e, soprattutto, fra le teologie che le sostengono. La forza di suggestione dell'etica mondiale nel discorso civile non pu� ignorare gli interrogativi radicali sul versante teologico. Il dialogo interreligioso si costituisce quindi come...

Dizionario del movimento ecumenico

A. Filippi
INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA ECUMENISMO Alcuni percorsi tra sintesi e molteplicit� Dizionario del Movimento ecumenico Tra i materiali preparatori dell'assemblea ecumenica europea di Basilea (1989), dedicata a "Pace e giustizia", c'era un volume che ricostruiva la posizione delle chiese sui problemi sociali. In esso si riconosceva che le chiese ortodosse e le chiese della...

Dizionario di un movimento in atto

P. Ricca
Dizionario di un movimento in atto Con encomiabile tempestivit� (e non comune coraggio editoriale) le Edizioni Dehoniane di Bologna hanno provveduto alla versione italiana del voluminoso (oltre 1.200 pagine) Dizionario del Movimento ecumenico pubblicato nel 1991 dal Consiglio ecumenico delle chiese, con una presentazione dell'allora segretario generale Emilio Castro. Si tratta di...

Berlusconi e Il Regno

A. Farina
Berlusconi e Il Regno Caro direttore,      l'esperienza della vita mi ha reso molto cauto verso coloro che si sentono "intellettuali cristiani avanzati", alla ricerca di ogni occasione per apparire tali. Essi non hanno inserimento nella periferia politica, ossia in quegli ampi settori della polis tenuti ai margini dal potere (nella visione biblica � la dove si possono scoprire...

La sapienza monastica di Calati

G. Vezzosi
I LETTORI CI SCRIVONO Sulla storicit� dei Vangeli Caro direttore,      sono costretto a chiederle un po' di ospitalit� su Il Regno per pubblicare questa mia breve risposta inviata sin dal 20 agosto al mensile Trentagiorni, e che, dopo un mio sollecito in ottobre, mi avevano assicurato sarebbe stata pubblicata nel numero di novembre, il che invece non � avvenuto.      Nel...

Sulla storicità dei Vangeli

V. Fusco
I LETTORI CI SCRIVONO Sulla storicit� dei Vangeli Caro direttore,      sono costretto a chiederle un po' di ospitalit� su Il Regno per pubblicare questa mia breve risposta inviata sin dal 20 agosto al mensile Trentagiorni, e che, dopo un mio sollecito in ottobre, mi avevano assicurato sarebbe stata pubblicata nel numero di novembre, il che invece non � avvenuto.      Nel...

Celibato: carisma non vincolo giuridico

A. Saccardo
I LETTORI CI SCRIVONO Sulla storicit� dei Vangeli Caro direttore,      sono costretto a chiederle un po' di ospitalit� su Il Regno per pubblicare questa mia breve risposta inviata sin dal 20 agosto al mensile Trentagiorni, e che, dopo un mio sollecito in ottobre, mi avevano assicurato sarebbe stata pubblicata nel numero di novembre, il che invece non � avvenuto.      Nel...

Corleone: non solo mafia

fr. Paolo