A
Attualità
Attualità, 20/1987, 15/10/1987, pag. 535

Firenze: 1500 giovani per dire pace

L. R.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Dibattito | Toscana - Legge sul suicidio assistito: valutare le condizioni

Per una prassi che è già in atto. Serve una legge nazionale

Emanuele Rossi

È stata pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale la legge della regione Toscana 14 marzo 2025, n. 16, contenente «Modalità organizzative per l’attuazione delle sentenze della Corte costituzionale 242/2019 e 135/2019».

 

Documenti, 2024-11

Il presente e il futuro del mondo russo

Documento di sintesi

XXV Consiglio mondiale
del popolo russo

Il 27 marzo il Consiglio mondiale del popolo russo, un organismo creato nel 1993 su idea del patriarca della Chiesa ortodossa russa Cirillo, che allora era presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, ha tenuto un congresso straordinario nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca sotto la presidenza dello stesso Cirillo, che ne è il capo. Nel corso dell’evento è stato presentato il documento di sintesi del XXV Congresso del Consiglio, tenutosi il 27 e 28 novembre 2023 con la partecipazione del presidente Vladimir Putin, e intitolato Il presente e il futuro del mondo russo. Diviso in otto sezioni, dedica la prima all’«operazione militare speciale» e la definisce per la prima volta «guerra».

Il Consiglio mondiale del popolo russo è presentato dal Patriarcato di Mosca come «il più grande forum pubblico russo. Esiste dal 1993, in questi anni è stato una piattaforma pubblica e un luogo di incontro per persone che, indipendentemente dalle opinioni politiche, sono unite da un obiettivo comune: prendersi cura del presente e del futuro della Russia, e svolge un ruolo significativo nella formazione della società civile. Alle sue riunioni partecipano tradizionalmente rappresentanti di tutti i rami del governo, leader di associazioni pubbliche, il più alto clero delle religioni tradizionali della Russia, leader militari e personale militare delle Forze armate della Federazione russa e rappresentanti di altre forze dell’ordine». 

 

Attualità, 2024-6

Italia - Suicidio assistito: fare chiarezza

La disciplina giuridica dell’aiuto al suicidio e la spinta a legiferare delle regioni

Emanuele Rossi
In alcune regioni italiane si sta discutendo se approvare o meno leggi in materia d’aiuto al suicidio o suicidio assistito. L’obiettivo dichiarato di chi propone l’intervento legislativo è di «dare attuazione» alla sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019, in assenza di una legge statale in materia. Per cercare di comprendere la posta in gioco può...