A
Attualità
Attualità, 2/1984, 15/01/1984, pag. 47

Un aiuto per il "fondo di solidarietà"

R. S.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

Spes non confundit

Per la vita che verrà e per quella terrena

Piero Stefani
In der Hoffnung sein, «essere in speranza», è un’espressione tedesca per affermare d’essere incinta (cf. Regno-att. 4,2025,125s). È dato indiscutibile che Paolo di Tarso ignorasse la lingua di Goethe, tuttavia, quando parla dello sterile utero di Sara, si sarebbe quasi tentati d’ipotizzare che il modo di dire non gli fosse ignoto. È come se lo conoscesse...
Attualità, 2025-6

A. Marzano, Questa terra è nostra da sempre; A. Marzano, M. Simoni (a cura di), Il labirinto di Gaza

Piero Stefani

L’intento del libro non è di ricostruire in modo puntuale gli avvenimenti; il suo scopo sta nel vagliare criticamente le narrazioni; più esattamente, il suo fine è di «decostruire vulgate e narrazioni “certe” per porre questioni a cui non è possibile dare risposte nette».

Attualità, 2025-6

F. Comina, La lama e la croce

Storie di cattolici che si opposero a Hitler

Piero Stefani

Lo scopo del libro è d’indicare che l’opposizione nonviolenta di cattolici al nazismo sia stata maggiore di quanto di solito si ritenga.