A
Attualità
Attualità, 12/1984, 15/06/1984, pag. 293

La chiesa ortodossa è molto vivace

M. G.

Leggi anche

Attualità, 2016-18

Religiosi: ridisegnarsi

L’itinerario di Frati minori, Suore di Maria bambina e Dehoniani

Enrico Delama, Giorgia Gariboldi, Massimo Giorgi, Maurizio Serofilli

Il presente testo propone alcune riflessioni che abbiamo maturato nel corso di interventi d’accompagnamento e consulenza ai percorsi d’unificazione e ridisegno di alcuni ordini e istituti religiosi nei quali siamo stati coinvolti in questi ultimi anni. Si tratta di tre famiglie religiose: le province del Nord Italia dell’Ordine francescano dei frati minori (ofm), le Suore di Maria bambina (la cui denominazione ufficiale è Suore della carità delle ss. Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa sccg) e la Provincia dehoniana dell’Italia settentrionale. Non ripercorreremo la ricostruzione degli interventi ma indicheremo alcune linee di fondo che hanno seguito i percorsi di unificazione al fine di promuovere una riflessione condivisa su un tema sicuramente complesso.

Attualità, 2015-2

Relazioni d'amore: imperfezione in cammino

Sinodo: matrimonio, famiglia, coppia

M. Gronchi
«Distinguere senza separare, tra continuità e novità, può essere il metodo da applicare anche al rapporto tra dottrina e pastorale» (M. Gronchi). Il processo sinodale in corso nella Chiesa cattolica dal 2013 su «Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione» si è posto nell’ottica d’ispirarsi al criterio del «primato della realtà», guardando concretamente alla situazione delle famiglie per donare loro rinnovata fiducia e speranza, nei contesti ordinari come in quelli limite, segnati dalla fatica e da tante ferite e fragilità. È l’occasione per uno sguardo diverso sui rapporti d’amore, nel matrimonio e nelle coppie di fatto, nelle storie finite e in quelle che stanno compiendo un percorso di maturazione e crescita, e anche nelle relazioni d’amore all’interno delle coppie omosessuali (P. Gamberini), poiché ciò che è veramente in gioco, nel mondo di oggi e nella società umana, è la sfida della rigenerazione di relazioni autentiche, illuminate dal Vangelo della misericordia e della verità, siano esse sane o ferite, realizzate o imperfette, felici o smarrite.
Attualità, 2014-10

Il trauma che salva. Libri discussi: "Il sogno di Gesù" di Türke

M. Gronchi
Come trasformare na sconfitta in trionfo? Questo – a nostro parere – è il quesito cui azzarda un'originale, quanto fantasiosa, risposta l'interpretazione psicoanalitica del Nuovo Testamento del filosofo tedesco Chrisptoph Türke.