A
Attualità
Attualità, 20/1983, 15/10/1983, pag. 464

Scuola privata secondo round

L.P.

Leggi anche

Documenti, 2024-11

Il presente e il futuro del mondo russo

Documento di sintesi

XXV Consiglio mondiale
del popolo russo

Il 27 marzo il Consiglio mondiale del popolo russo, un organismo creato nel 1993 su idea del patriarca della Chiesa ortodossa russa Cirillo, che allora era presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, ha tenuto un congresso straordinario nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca sotto la presidenza dello stesso Cirillo, che ne è il capo. Nel corso dell’evento è stato presentato il documento di sintesi del XXV Congresso del Consiglio, tenutosi il 27 e 28 novembre 2023 con la partecipazione del presidente Vladimir Putin, e intitolato Il presente e il futuro del mondo russo. Diviso in otto sezioni, dedica la prima all’«operazione militare speciale» e la definisce per la prima volta «guerra».

Il Consiglio mondiale del popolo russo è presentato dal Patriarcato di Mosca come «il più grande forum pubblico russo. Esiste dal 1993, in questi anni è stato una piattaforma pubblica e un luogo di incontro per persone che, indipendentemente dalle opinioni politiche, sono unite da un obiettivo comune: prendersi cura del presente e del futuro della Russia, e svolge un ruolo significativo nella formazione della società civile. Alle sue riunioni partecipano tradizionalmente rappresentanti di tutti i rami del governo, leader di associazioni pubbliche, il più alto clero delle religioni tradizionali della Russia, leader militari e personale militare delle Forze armate della Federazione russa e rappresentanti di altre forze dell’ordine». 

 

Documenti, 2024-3

Una risposta necessaria

Rapporto sulle violenze sessuali nella Chiesa cattolica in Spagna e sul ruolo delle autorità pubbliche - Sintesi

Il Difensore del popolo della Repubblica spagnola

«Questo Rapporto risponde a un’esigenza sociale, etica e politica espressa dall’opinione pubblica. Allo stesso tempo, ed è l’aspetto cruciale, risponde a ciò che chiedono le vittime di violenze sessuali: prima di tutto di essere ascoltate, curate e riconosciute. Sono loro il significato primo, ultimo e centrale di questo Rapporto».

Il 27 ottobre 2023 a Madrid Ángel Gabilondo, Difensore del popolo, ha presentato in conferenza stampa – dopo la consegna al Congresso dei deputati spagnolo – il rapporto Una risposta necessaria sulle violenze sessuali nell’ambito della Chiesa cattolica e sul ruolo dei poteri pubblici, di cui pubblichiamo qui la versione sintetica. La ricerca gli era stata affidata dal governo Sanchez il 10 marzo 2022, a motivo della pubblicazione dell’inquietante dossier di 385 pagine di denuncia redatte dal quotidiano El País, di cui era stata data copia anche a papa Francesco il 2 dicembre 2021, durante il volo verso Cipro (cf. Regno-att. 4,2022,82 e 8,2022,224).

Seguendo una metodologia che richiama quella già utilizzata in Francia (cf. Regno-att. 18,2021,552 e 22,2021,690; Regno-doc. 19,2021,615), il Rapporto spagnolo si è basato sul lavoro di un’équipe multidisciplinare di esperti con vittime e testimoni e su un’indagine demoscopica sulla popolazione spagnola.

 

Attualità, 2023-20

Richiesta di rettifica esplicita di notizia non veritiera; Un «buon» pastore

P. Paul Pace; Franco Ferrari
Richiesta di rettifica esplicita di notizia non veritiera Gentile direttore, con riferimento a quanto recentemente apparso su Il Regno-attualità n. 14, p. 431, riguardo a P. Clodoveo Piazza SJ e a sue presunte violenze su minori in Brasile, precisiamo che p. Piazza con sentenza definitiva del Tribunale di giustizia dello Stato di Bahia pubblicata il 25.9.2014 e passata in giudicato il...