A
Attualità
Attualità, 2/1982, 15/01/1982, pag. 28

Un libro e il suo ambiente

R.P.

Leggi anche

Attualità, 2024-12

Italia - Pastorale: un nuovo oggi è possibile

Riflessioni dell’arcivescovo di Torino Repole al clero di Bologna

Roberto Repole

Mi è stato chiesto d’offrire una riflessione sul ministero del prete come ministero di presidenza e per focalizzare meglio il tema parto da una frase di Gesù che non finisce mai d’inquietarmi benevolmente.

Documenti, 2024-7

Le Chiese cristiane: Europa, sii te stessa!

Commissione delle conferenze episcopali dell’Unione Europea; Conferenza delle Chiese europee; Assemblea interparlamentare dell’ortodossia; Insieme per l’Europa

In vista delle elezioni europee che si terranno quest’anno tra il 6 e il 9 giugno, il 20 marzo la Commissione delle conferenze episcopali dell’Unione Europea (COMECE, vescovi cattolici), la Conferenza delle Chiese europee (KEK, vescovi ortodossi ed evangelici), l’Assemblea interparlamentare dell’ortodossia e il progetto Insieme per l’Europa (che coinvolge associazioni e movimenti cristiani) hanno inviato un messaggio alle istituzioni europee, ai candidati al Parlamento europeo e ai partiti politici intitolato Europa, sii te stessa! (www.comece.eu; nostra traduzione dall’inglese).

 

Documenti, 2024-5

Ebrei e cattolici sulle cure terminali

Commissione bilaterale del Gran Rabbinato d’Israele e della Commissione della Santa Sede per i rapporti religiosi con l’ebraismo

Dal 2 al 4 maggio 2023 a Gerusalemme si è tenuta la 17a riunione della Commissione bilaterale del Gran Rabbinato d’Israele e della Commissione della Santa Sede per i rapporti religiosi con l’ebraismo, sul tema Considerazioni ebraiche e cattoliche sulla cura nella malattia terminale: ciò che è proibito, consentito, obbligatorio. Al termine, il 4 maggio, è stata emanata una Dichiarazione congiunta (www.vatican.va).