A
Attualità
Attualità, 10/1981, 15/05/1981, pag. 239

Contro l'ergastolo

G.G.

Leggi anche

Attualità, 2025-10

Italia - Teologia: una proposta di dialogo

Con le università e con la cultura «laica»

Giuseppe Guglielmi

Negli ultimi tempi la teologia accademica in Italia sta conoscendo un discreto interesse.1 Le prospettive di lettura del fenomeno restano fondamentalmente due: una riflessione spostata più sul campo intraecclesiale e un’altra più interessata a intercettare il contesto universitario e accademico italiano.

Attualità, 2024-18

Viaggio in Belgio: un aspetto dimenticato; Che cosa aspettarci dal Sinodo?; Parliamo di scuola e IA?

Guglielmo De Donatis; Anna Giardi; Stefano Camasta
Viaggio in Belgio: un aspetto dimenticato Caro direttore, del recente viaggio del papa in Lussemburgo e Belgio (26-29 settembre) tutti i quotidiani hanno riportato pressoché una sola notizia: la protesta da parte dei rappresentanti dell’Università cattolica di Lovanio. Come credente mi viene da pensare che in fondo anche questo è un segno della secolarizzazione che avanza,...
Attualità, 2023-2

Filosofia - Totalitarismi: la rivincita del sacro

Attualità del pensiero di Leszek Kołakowski

Guglielmo Forni Rosa

Il filosofo polacco naturalizzato britannico Leszek Kołakowski ha contestato la deriva stalinista, filosovietica, del Partito comunista polacco fino all’espulsione dal partito (1966), la perdita della cattedra universitaria e l’esilio (1968), dapprima verso gli Stati Uniti (Berkeley, Yale), poi verso l’Università di Oxford (Collegio All Souls), dove ha passato gli ultimi trent’anni della sua vita.