Dibattito - Teologia: l'immutabile che rassicura
Per una semantica dei tempi storici
Ancora oggi la teologia è generalmente concepita come quel sapere intento ad approfondire una verità formulata da un locutore divino, sedimentatasi in una Scrittura, veicolata da un magistero. Tuttavia proprio l’insistenza del magistero ecclesiastico dell’ultimo decennio su un ripensamento epistemologico del sapere teologico nell’ottica di una fattiva inter e transdisciplinarità, rende possibile la considerazione della teologia come una «pratica discorsiva».
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.