In uscita, verso le periferie (seconda parte)
Documento finale della I Assemblea ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi
Il 31 ottobre 2022 è stato diffuso dal Consiglio episcopale latinoamericano (CELAM) il documento Verso una Chiesa sinodale in uscita verso le periferie. Riflessioni e proposte pastorali dalla I Assemblea ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi, con le linee emerse dalla I Assemblea ecclesiale di America Latina e Caraibi, svoltasi dal 22 al 29 novembre 2021 a Città del Messico. Il documento, tradotto in sei lingue, si propone di mettere per iscritto il laboratorio pratico di sinodalità a cui i 1.104 delegati partecipanti all’Assemblea hanno dato vita. A detta di mons. Miguel Cabrejos Vidarte, presidente del CELAM, l’Assemblea è stata il luogo ideale per mettere in pratica gli obiettivi della Chiesa latinoamericana: leggere i segni e le mutazioni antropologiche in atto, migliorare la comunicazione tramite un linguaggio empatico, entrare a far parte del mondo digitale, integrare le donne in più ambiti pastorali, coinvolgere i laici nella costruzione della cosa pubblica.
Dopo la prima parte, dedicata alle sfide del mondo contemporaneo e agli aspetti rilevanti della Chiesa sudamericana, in questa seconda si pone l’accento sulla natura sinodale e missionaria della Chiesa. Modello di questa visione è il Documento di Aparecida (2007), pilastro nel percorso della Chiesa latinoamericana.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.