Documenti, 21/2014, 01/12/2014, pag. 689
Tra cura e prossimità il futuro della Chiesa
Comunicato finale della LXVII Assemblea generale della CEI
Conferenza episcopale italiana
Convocata sotto la guida del card. Angelo Bagnasco, l’ultima Assemblea generale dell’episcopato italiano (Assisi, 10-13.11.2014) rivolge uno sguardo particolare al tema della vita e della formazione permanente dei presbiteri, volto a coglierlo nel quadro di riforma della Chiesa «in uscita missionaria». Prospettiva confermata fin dalla prolusione, dove si riflette sulla situazione delle famiglie e del paese, e in particolare sulle persecuzioni di tanti credenti nel mondo. Significativi, a questo riguardo, il racconto della visita appena compiuta dalla presidenza in Terra santa, la testimonianza offerta dall'arcivescovo caldeo di Arbil e l’impegno dei vescovi a sostenere una rete di solidarietà umana e cristiana. Comunicazioni specifiche hanno riguardato l’Anno della vita consacrata (30.11.2014-2.2.2016), la preparazione al V Convegno ecclesiale nazionale (Firenze, 9-13.11.2015), l’ostensione della Sindone (Torino, 19.4-24.6.2015) e la preparazione alla prossima Giornata mondiale della gioventù (Cracovia, 26-31.7.2016). Tra le nomine, si segnalano quella del vicepresidente della CEI per l’area centro e del presidente della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.