Documenti, 19/2013, 01/11/2013, pag. 577
La Chiesa: verso una visione comune
Trent’anni dopo il «Documento di Lima» su Battesimo, eucaristia, ministero
(1982), Fede e costituzione, la commissione teologica del Consiglio
ecumenico delle Chiese, pubblica il suo secondo testo di convergenza, questa volta sull’ecclesiologia. S’intitola "La Chiesa: verso una visione
comune", ed è stato presentato il 7 marzo 2013 a Ginevra, dopo essere
stato approvato il 21 giugno 2012 a Penang (Malaysia). Il documento di convergenza costituisce il punto d’arrivo di un processo di confronto ecumenico, che è iniziato nel 1989 e ha prodotto i due testi su "La natura
e lo scopo della Chiesa" (1998) e "La natura e la missione della Chiesa"
(2005); ma allo stesso tempo innesca ora un ulteriore processo di confronto, nel quale le Chiese misureranno il loro livello di convergenza
sul tema rispondendo agli spunti offerti dal testo, come avvenne per
"Battesimo, eucaristia e ministero".
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.