Documenti, 3/2008, 01/02/2008, pag. 65
Famiglia umana, comunità di pace. Messaggio per la XLI giornata mondiale della pace
Benedetto XVI
«La prima forma di comunione tra persone è quella che l’amore suscita tra un uomo e una donna decisi a unirsi stabilmente per costruire insieme una nuova famiglia. Ma anche i popoli della terra sono chiamati a instaurare tra loro rapporti di solidarietà e di collaborazione, quali s’addicono a membri dell’unica famiglia umana». È così che inizia il XLI messaggio per la giornata mondiale della pace (1° gennaio 2008), il terzo di Benedetto XVI, che ha come titolo: Famiglia umana, comunità di pace, ed è stato presentato in Vaticano l’11 dicembre 2007.
Quindici punti che mostrano la centralità della famiglia come fondamento della società, in cui «si fa esperienza di alcune componenti fondamentali della pace: la giustizia e l’amore tra fratelli e sorelle, …il servizio amorevole ai membri più deboli…, l’aiuto vicendevole nelle necessità della vita, la disponibilità ad accogliere l’altro e, se necessario, a perdonarlo». Tale esperienza di pace può essere allargata alla comunità umana, che «ha bisogno, oltre che di un fondamento di valori condivisi, di un’economia che risponda veramente alle esigenze di un bene comune a dimensioni planetarie».
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.