Documenti, 1/2007, 01/01/2007, pag. 1
La persona umana, cuore della pace. Messaggio per la XL giornata mondiale della pace
Benedetto XVI
Dopo Nella verità, la pace, La persona umana, cuore della pace. Il secondo messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2007, 40° nella serie inaugurata da Paolo VI nel 1968, declina il tema in rapporto alla questione del rispetto della legge naturale, cioè «l’universale progetto divino iscritto nella natura dell’essere umano». Questa è «la grande base per il dialogo tra i credenti delle diverse religioni e tra i credenti e gli stessi non credenti». È «sul rispetto dei diritti di tutti che si fonda la pace. Consapevole di ciò, la Chiesa si fa paladina dei diritti fondamentali di ogni persona», quelli indisponibili e non negoziabili, in particolare il diritto alla vita e alla libertà religiosa. Si configura così un’«ecologia umana» che insieme a quella della natura è fattore di una crescita autentica della pace. «Non perdere di vista il fondamento naturale dei diritti dell’uomo» è anche per gli organismi internazionali la condizione per non «scivolare verso una loro interpretazione solo positivistica». Sul rapporto tra pace e diritti umani si veda anche il messaggio di Giovanni Paolo II per la giornata della pace 1999, in Regno-doc. 1,1999,1ss.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.