A
Attualità
Attualità, 8/2025, 15/04/2025, pag. 202

Italia - Bibbia: la Parola che unisce

La traduzione letteraria ecumenica del Nuovo Testamento

Luca Mazzinghi

Tradurre è un lavoro senza fine e questo vale specialmente per la Bibbia: si evolve la lingua d’arrivo, s’approfondiscono le conoscenze relative ai testi antichi, si comprende sempre meglio la parola di Dio.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-20

Israele - Hamas: diario da Gerusalemme

Alcune riflessioni del biblista Mazzinghi su Scrittura, fedi e conflitto

Luca Mazzinghi

Dai primi di ottobre ai primi di novembre il biblista Luca Mazzinghi ha vissuto a Gerusalemme per un periodo di studio all’École biblique. Per tenersi collegato con i propri parrocchiani toscani di San Romolo a Bivigliano ha tenuto un diario giornaliero on-line (https://bit.ly/3sFIJDx). Lì tratteggia la vita di Gerusalemme ma soprattutto, dal 7 ottobre, parla della guerra, delle parti in (eterno) conflitto e della fede nei luoghi santi. Ne pubblichiamo alcuni stralci, riprendendo in parte quanto apparso su Re-blog (M.E. G.).