A
Attualità
Attualità, 8/2025, 15/04/2025, pag. 242

Francesco da malato grave a convalescente; Parolin con Naseda, Zelensky e Duda; Mercoledì delle ceneri; Giubilei del volontariato e dei missionari della misericordia; Esercizi spirituali; Il Sinodo va avanti; Disarmare le parole; Auza all'UE; Tutela minori; Pagazzi bibliotecario; Francesco all'Assemblea sinodale italiana

Guido Mocellin

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Santa Sede - Collegio cardinalizio: servirà tempo

Per amalgamare il prossimo conclave

Guido Mocellin

Lo scorso 17 febbraio, quando papa Francesco era appena stato ricoverato al Gemelli e ancora non si conosceva la gravità della sua malattia, p. Thomas Reese ha segnalato l’urgenza che egli, «per prepararsi al suo inevitabile declino e alla sua morte» prenda alcuni provvedimenti qualora la sede romana dovesse rendersi vacante.

Attualità, 2025-6

D. Menozzi, Lezioni di Storia della Chiesa

Guido Mocellin

Per quanto indirizzato a chi intenda affrontare con la massima consapevolezza questa materia, il vol. offre riferimenti e sottolineature rilevanti per molte altre tipologie di lettori, particolarmente quelli impegnati nei vari ambiti della formazione intellettuale.

Attualità, 2025-6

Diritti dei bambini. Il papa al Gemelli. Re e Sandri prorogati. Giubilei di categoria. Ai vescovi USA (e a Trump). Card. Parolin su Gaza e Ucraina. Suor Petrini alla guida del Governatorato. Gruppi di studio postsinodali. Miles Christi soppresso. Maria Valtorta: nessuna rivelazione. Quaresima e giubileo. Pro donazioni.

Guido Mocellin
FEBBRAIO Diritti dei bambini. Affiancato al tavolo della presidenza dalla regina Rania di Giordania e da A. Tajani, L. Segre e M. Draghi, papa Francesco apre il 3 un Summit mondiale sui diritti dei bambini, da lui stesso convocato. «La vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento»:...