Chiesa - Città: spazi diffusi per il sacro
Nei territori parrocchiali e nelle città fluide
Come risponde l’architettura alla domanda di spiritualità che abita oggi i territori urbani? In modo spesso inadeguato. È la tesi di Andrea Longhi, ordinario di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.