A
Attualità
Attualità, 4/2025, 15/02/2025, pag. 91

L’«inutile strage»

La storia di una locuzione tra religione, etica e politica a cura di G. Cavagnini

Daniele Menozzi

Nel discorso pubblico di papa Francesco il sintagma «inutile strage» appare in maniera discontinua, ma con una certa frequenza. Il richiamo, comprensibilmente concentrato attorno alla partecipazione del pontefice alle numerose commemorazioni centenarie della Grande guerra.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

G. Gerardi (a cura di), Progetti di pace

Il dibattito sulla Pace perpetua in Germania (1795-1800)

Daniele Menozzi

L’odierna stagione, segnata dal ritorno alla forza delle armi come criterio regolatore dei rapporti internazionali, rende particolarmente opportuna la conoscenza del percorso storico che ha portato a cercare le vie per una soluzione pacifica dei conflitti. 

Attualità, 2025-2

J.-M. Ticchi, Mariano Rampolla del Tindaro

Nonce, cardinal et secrétaire d’État de Léon XIII

Daniele Menozzi
Archivio segreto vaticano, Città del Vaticano 2024, pp. 354, € 45,00. La figura del cardinal Mariano Rampolla del Tindaro è ben nota alla storiografia. Non poteva passare inosservato il ruolo da lui giocato, durante il pontificato di Leone XIII, nel rilancio della presenza della Santa Sede come «suprema autorità morale» nello scenario della politica mondiale,...
Attualità, 2024-22

Francesco - Storia della Chiesa: un tassello riformatore

La lettera sul rinnovamento dello studio della disciplina

Daniele Menozzi

Nel discorso pubblico di papa Francesco è ripetutamente emerso il richiamo all’importanza della storia.