B. Labatut, La pietra della follia
Prendendo ispirazione dal dipinto di Hieronymus Bosch, La cura della follia, lo scrittore cileno s’avventura in un viaggio intellettuale che si dispiega tra il mistero della mente umana e le pratiche assurde della medicina medioevale, esplorando il sottile confine tra razionalità e pazzia.
La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.