A
Attualità
Attualità, 14/2025, 17/07/2025, pag. 385

Testimonianza - Cause di santità e medicina: quando si dice miracolo

Il ruolo del medico nel Dicastero delle cause dei santi

Antonio Alberto Zuppa

Il primo coinvolgimento dei medici nel lavoro del Dicastero delle cause dei santi avvenne nel secolo XV-XVI grazie al coevo sviluppo delle scienze mediche. Nel 1609, in occasione della causa di canonizzazione di san Carlo Borromeo, gli uditori della Sacra Rota (nel tempo le cause passarono alla Sacra congregazione dei riti), durante l’esame di circa 10 miracoli operati da san Carlo, decisero di sottoporli al giudizio di alcuni periti medici.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.