A
Attualità
Attualità, 8/2024, 15/04/2024, pag. 236

G. Manzone, Il volto umano delle organizzazioni

Fabrizio Casazza

Responsabilità e moralità possono esistere nelle organizzazioni? Possiamo condensare in questo interrogativo il senso dell’ultimo saggio di mons. Gianni Manzone, a lungo docente di Dottrina sociale presso la Pontificia università lateranense di Roma e attualmente canonico della cattedrale di Alba.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

M. Epis (a cura di), Homo oeconomicus?

Esigenze etiche e provocazioni teologiche

Fabrizio Casazza

Come spiega nell’Introduzione il curatore del volume, don Massimo Epis, che della FTIS è stato preside dal 2016 al 2024, la fede non può porsi «in una condizione di sostanziale estraneità rispetto ai vissuti concreti della comunità civile. 

Attualità, 2025-6

L. Ricolfi, Il follemente corretto

L’inclusione che esclude e l’ascesa della nuova élite

Fabrizio Casazza

Il volume è fin dal titolo definito nel suo oggetto, chiaro nella sua tesi, pungente nello stile. In effetti il sociologo Luca Ricolfi, con molti esempi legati all’attualità, non fa mancare spunti polemici verso la tendenza degli ultimi anni a utilizzare un linguaggio che si fa ideologia.

Attualità, 2025-4

N. Tocci, La grande incertezza

Navigare le contraddizioni del disordine globale

Fabrizio Casazza

Non è facile orientarsi nella geopolitica: prospettive che sembravano consolidate vacillano, idee che parevano condivise vengono messe in discussione, principi che ritenevamo indiscutibili sono rinnegati.