A
Attualità
Attualità, 8/2024, 15/04/2024, pag. 236

G. Manzone, Il volto umano delle organizzazioni

Fabrizio Casazza

Responsabilità e moralità possono esistere nelle organizzazioni? Possiamo condensare in questo interrogativo il senso dell’ultimo saggio di mons. Gianni Manzone, a lungo docente di Dottrina sociale presso la Pontificia università lateranense di Roma e attualmente canonico della cattedrale di Alba.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

A. Albertin, G. Bozza, L’acqua fa venire tutto a galla

Crisi idriche, Bibbia e morale

Fabrizio Casazza

Sono sempre più frequenti nei TG immagini opposte: zone come l’Emilia-Romagna inondate da fiumi straripati e altre regioni, come la Sicilia, colpite da perdurante siccità.

Attualità, 2025-12

D. Santangelo (a cura di), La teologia sociale al servizio dell’evangelizzazione della società

Fecondità di un percorso di ricerca sinodale

Fabrizio Casazza

San Giovanni Paolo II, nell’enciclica Sollicitudo rei socialis, chiarì che «l’insegnamento e la diffusione della dottrina sociale fanno parte della missione evangelizzatrice della Chiesa» (n. 41; EV 10/2670).

Attualità, 2025-10

F. Garbuglia, Che cos’è l’economia comportamentale

Fabrizio Casazza

Coniugando la competenza d’economista con quella di psicologa, Francesca Garbuglia riflette sull’economia comportamentale (in inglese Behavioral economics), disciplina che si situa precisamente «al crocevia tra economia e psicologia».