A
Attualità
Attualità, 4/2024, 15/02/2024, pag. 100

S. Dianich, Troppo breve il mio secolo

Cose vissute

Marco Vergottini

L’ autore propone una retrospettiva del XX secolo a partire dall’infanzia negli anni Trenta a Fiume.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2024-12

G. Ronzoni, La gioia, Alex e il prete

Marco Vergottini

L’autore ha come obiettivo di dare ragione della gioia del Vangelo, portando il lettore con un procedimento maieutico a incrociare passi biblici e a esplorare brandelli dell’esistenza umana.

Attualità, 2024-10

E. Cantarella, Contro Antigone

O dell’egoismo sociale

Marco Vergottini

Nell’Antigone di Sofocle si scontrano, da una parte, l’eroina che rappresenta le ragioni della sfera privata delle emozioni, dall’altra, Creonte che impersona il potere pubblico e le regole del diritto che lo tutelano.

Attualità, 2024-6

Il cammino di un popolo

L’8° volume dell’Opera omnia del card. Martini

Marco Vergottini

A fronte dei quasi 500 libri pubblicati col suo nome, il card. Martini con pronta autoironia asseriva che, trattandosi di raccolte di interventi orali, egli vedeva il suo nuovo libro solo quando era già confezionato e pronto alla diffusione.