A
Attualità
Attualità, 22/2024, pag. 674

Francesco - Storia della Chiesa: un tassello riformatore

La lettera sul rinnovamento dello studio della disciplina

Daniele Menozzi

Nel discorso pubblico di papa Francesco è ripetutamente emerso il richiamo all’importanza della storia. 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-2

J.-M. Ticchi, Mariano Rampolla del Tindaro

Nonce, cardinal et secrétaire d’État de Léon XIII

Daniele Menozzi
Archivio segreto vaticano, Città del Vaticano 2024, pp. 354, € 45,00. La figura del cardinal Mariano Rampolla del Tindaro è ben nota alla storiografia. Non poteva passare inosservato il ruolo da lui giocato, durante il pontificato di Leone XIII, nel rilancio della presenza della Santa Sede come «suprema autorità morale» nello scenario della politica mondiale,...
Attualità, 2024-20

L’inquisitore assolto

Un lato inedito del caso Mortara

Daniele Menozzi

Il caso Mortara – la vicenda del bambino ebreo sottratto nel giugno 1858 ai genitori e inviato nella Casa dei catecumeni di Roma perché all’Inquisizione bolognese era giunta notizia che 6 anni prima era stato battezzato da un’inserviente della famiglia – è stato ampiamente trattato dalla storiografia. 

Attualità, 2024-18

C. Sonetti, Attraversare il tempo con le parole

Lettere di una famiglia ebraica da Livorno per Asmara

Daniele Menozzi

L’archivio dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Livorno è stato alcuni anni fa arricchito dal deposito, a opera della figlia Lidia, della corrispondenza di Rita Castelli (1913-2008).