A
Attualità
Attualità, 20/2024, 22/11/2024, pag. 616

Italia - Cinema: con sguardo di donna

Vermiglio di Delpero e Vittoria di Cassigoli e Kauffman

Arianna Prevedello

Mentre auspichiamo di non dover più discutere di parità di genere in ambito cinematografico in Italia e di raccogliere una sempre maggiore presenza competente femminile a ogni livello, risulta evidente e meraviglioso il contributo che alcune registe stanno consegnando al cinema d’autore (d’autrice) del nostro paese.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-20

Cultura - Cinema: per una bellezza dei luoghi

Le città di pianura tra delusione e amarcord

Arianna Prevedello

Avere origini venete è motivo di vanto dopo l’uscita del film Le città di pianura di Francesco Sossai, presentato al Festival di Cannes nella sezione «Un certain regard» e sugli schermi già da ottobre. 

Attualità, 2025-18

Cinema - Palestina: guardare al dolore

Da Tutto quello che resta di te a La voce di Hind Rajab

Arianna Prevedello
Lo sguardo femminile arriva in soccorso della tragedia palestinese con una responsabilità etica della messa in scena che non si vedeva da tempo. È quello di due registe, quasi cinquantenni, che sono anche le sceneggiatrici delle loro storie per il grande schermo: la palestinese-americana Cherien Dabis (Tutto quello che resta di te) e la tunisina Kaouther Ben Hania (La voce di Hind Rajab). Le...
Attualità, 2025-16

Italia - Mostra del cinema: i «Leoni» che non ti aspetti

Da La Grazia di Sorrentino al vincitore Father Mother Sister Brother

Arianna Prevedello

Dove ci eravamo lasciati, lì ci siamo anche ritrovati. Così potremmo riassumere lo spirito con cui si è aperta l’82a Mostra del cinema di Venezia, letteralmente incagliata su fine vita, eutanasia e suicidio medicalmente assistito.