A
Attualità
Attualità, 18/2024, 15/10/2024, pag. 543

Padri - La politica / 2: non siamo alternativi

Il Contro Celso di Origene

Fabio Ruggiero

Il modo usuale che impiega Origene per replicare a Celso è presentare un’affermazione tratta dal Discorso vero e mostrarne la falsità.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Padri - Monachesimo / 3: il mondo visto dal «deserto»

Le grandi figure di Antonio e Martino

Fabio Ruggiero

Alla metà del IV secolo, a poco a poco il deserto diviene una città. Molti, delusi dalla tiepidezza spirituale che si vive ormai negli ambienti cristiani, con la Chiesa che intrattiene rapporti sempre più stretti col potere politico e la conseguente mondanizzazione del clero, trovano nel ritiro del deserto, sia esso fisico o mentale, una nuova condizione di vita. 

Attualità, 2025-6

Padri - Monachesimo / 2: radici composite

Fabio Ruggiero

Sozomeno, storico greco della prima metà del V secolo, nella sua ampia Storia ecclesiastica composta tra il 440 e il 450, consacra una breve sezione del primo libro alle origini del monachesimo cristiano.

Attualità, 2025-4

Padri della Chiesa - Monachesimo: il crogiuolo

Dall’ascetismo greco-romano ed ebraico al monachesimo cristiano

Fabio Ruggiero

La nascita del movimento monastico cristiano è divenuta, in specie negli ultimi anni, oggetto di molteplici studi.