A
Attualità
Attualità, 18/2024, 15/10/2024, pag. 559

A. Gianfreda (a cura di), Nazioni, religioni e Chiese nel conflitto russo-ucraino

Maria Elisabetta Gandolfi

Il volume raccoglie le relazioni, poi rielaborate, tenute al seminario multidisciplinare che dà il titolo al libro e che si è tenuto nel settembre 2022 presso l’Università cattolica sede di Piacenza. 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Italia - Assemblea sinodale: rimandati a ottobre

A commento della recente assise romana

Maria Elisabetta Gandolfi

Per una sorta di rivincita delle parole sul proprio significato, il percorso sinodale italiano, che era stato sin dal suo inizio chiamato Cammino sinodale, ha avuto esiti analoghi nel processo (ma diversi nei contenuti) a quello del tedesco Synodaler Weg.

Attualità, 2025-8

Stati Uniti - Trumpismo: infrangere la finestra di Overton

Un lento e inesorabile processo dove l'inaccettabile diventa la norma

Maria Elisabetta Gandolfi

La seconda presidenza di Donald Trump sembra segnare una cesura, rendendo inevitabile ciò che un tempo era impensabile e indicibile. Ma è davvero una cesura o si tratta di un processo con radici lontane nel tempo?

 

Attualità, 2025-8

J. Feder, Incarnating grace

Maria Elisabetta Gandolfi

Il libro di Julia Feder punta direttamente all’analisi teologica, focalizzata in particolare sul tema della guarigione possibile, personale e comunitaria, sulla scorta della mistica di Teresa d’Avila e della teologia di Edward Schillebeeckx.