A
Attualità
Attualità, 8/2023, 15/04/2023, pag. 254

Consiglio di cardinali. Riforme economiche. 8 marzo. Decennale del pontificato. Primo ministro del Libano. Migranti – Naufragio di Cutro. COMECE e Crociata. Protezione minori. Card. Rauber. Al Gemelli per una bronchite. Dottrina della scoperta

Guido Mocellin

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

13 marzo 2013 - 21 aprile 2025: cronaca di un pontificato - Speciale Francesco

Guido Mocellin

Primo papa latinoamericano nella storia della Chiesa e primo gesuita a ricoprire la più alta carica della Chiesa cattolica, Jorge Mario Bergoglio si affacciò al balcone della Loggia della Basilica vaticana la sera del 13 marzo 2013 con parole che iniziavano già a modificare profondamente la figura del pontefice: «Fratelli e sorelle, buonasera! Voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo… ma siamo qui… Vi ringrazio dell’accoglienza. La comunità diocesana di Roma ha il suo vescovo: grazie! (…) E adesso, incominciamo questo cammino: vescovo e popolo. Questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi». Nelle pagine che seguono ripercorriamo i 12 anni trascorsi, sottolineandone gli eventi principali, che abbiamo puntualmente e regolarmente seguito sulla rivista.

Attualità, 2025-8

Santa Sede - Collegio cardinalizio: servirà tempo

Per amalgamare il prossimo conclave

Guido Mocellin

Lo scorso 17 febbraio, quando papa Francesco era appena stato ricoverato al Gemelli e ancora non si conosceva la gravità della sua malattia, p. Thomas Reese ha segnalato l’urgenza che egli, «per prepararsi al suo inevitabile declino e alla sua morte» prenda alcuni provvedimenti qualora la sede romana dovesse rendersi vacante.

Attualità, 2025-8

Francesco da malato grave a convalescente; Parolin con Naseda, Zelensky e Duda; Mercoledì delle ceneri; Giubilei del volontariato e dei missionari della misericordia; Esercizi spirituali; Il Sinodo va avanti; Disarmare le parole; Auza all'UE; Tutela minori; Pagazzi bibliotecario; Francesco all'Assemblea sinodale italiana

Guido Mocellin
MARZO Francesco da malato grave a convalescente. Sei giornate segnano altrettante svolte nel decorso della polmonite di papa Francesco, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio. Il 3 patisce altri due episodi di insufficienza respiratoria acuta, a causa di un importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo; giorni dopo i medici riferiranno che in questi momenti «molto critici»...