A
Attualità
Attualità, 4/2023, 15/02/2023, pag. 73

Praga - Tappa continentale sinodale: il tempo e lo Spirito

Il dibattito all’Assemblea delle Chiese europee

Antonella Palermo

Si è svolta a Praga, dal 5 al 9 febbraio, l’Assemblea continentale europea del percorso del Sinodo dei vescovi, con 200 delegati (vescovi, presbiteri, diaconi, consacrate e consacrati, laici e laiche) provenienti da 45 paesi: 156 dalle 39 conferenze episcopali europee e 44 invitati dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (CCEE). A questi sono da aggiungere i 270 delegati on-line.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

Siria – Cristiani: vogliamo vivere

Antonella Palermo

La «Siria non è un ambiente sano per la giustizia, la democrazia e l’accettazione delle diverse comunità come parte del popolo di questo paese»: mons. Jacques Mourad, arcivescovo di Homs, esprime con coraggio le preoccupazioni per il futuro del suo paese.

Attualità, 2025-12

Myanmar - Chiesa cattolica: non dimenticateci

Antonella Palermo

Guerra civile, terremoto, inondazioni. Un concentrato di danni sociali e ambientali sta logorando il popolo birmano. Le forti e prolungate piogge che hanno colpito il nord del Myanmar, in particolare la regione di Sagaing e lo Stato Kachin, hanno messo a dura prova gente prostrata da 4 anni di conflitto.

Attualità, 2025-10

Santa Sede - Biennale architettura a Venezia: un’opera aperta

Antonella Palermo

Non solo un prodotto finito ma, anche e soprattutto, un processo di comunicazione che coinvolge il fruitore, il quale contribuisce a completare l’opera, a ricrearla: così Umberto Eco nel suo celebre saggio Opera aperta che nel 1962 rivoluzionava il concetto d’opera d’arte.