A
Attualità
Attualità, 16/2023, 15/09/2023, pag. 496

Italia - ATISM: i fondamenti della morale

Il XII incontro di studio dei moralisti italiani

Fabrizio Casazza

L’antica, solenne e imponente struttura del seminario diocesano di Verona ha costituito lo scenario che dal 3 al 6 luglio scorsi ha ospitato il XII incontro di studio dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM).

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

A. Ballarò, La forma del Credo

La redazione del simbolo cristiano

Fabrizio Casazza

Ricorre quest’anno il 1700° anniversario del concilio di Nicea. Contribuisce alla riflessione su quel testo dogmatico il libro appena pubblicato da Antonio Ballarò, insegnante di religione e dottorando alla Pontificia università gregoriana di Roma.

 

Attualità, 2025-14

R. Pasolini, La vita eterna

Fabrizio Casazza

Le edizioni San Paolo hanno recentemente dato il via alla collana «Questa è la nostra fede», che vuole rappresentare un viaggio alla riscoperta della fede alla luce del concilio di Nicea, di cui quest’anno ricorre il 17o centenario. Il quarto volume della serie riproduce sostanzialmente gli esercizi spirituali dettati alla curia romana nel marzo scorso dal frate cappuccino Roberto Pasolini, neo-predicatore della Casa pontificia.

 

Attualità, 2025-14

Italia - ATISM: la bioetica e i limoni

Il XIII seminario nazionale dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale

Fabrizio Casazza

Conosci «tu la terra dove fioriscono i limoni?». Alla domanda che Wolfgang Goethe pone in bocca a un suo personaggio potremmo legittimamente rispondere che essa è la Sicilia e che là fiorisce anche la bioetica.