A
Attualità
Attualità, 14/2023, 15/07/2023, pag. 434

Cultura - Film d'animazione: Elemental

Arianna Prevedello

Per motivi professionali recentemente mi sono trovata a cena con persone che non conoscevo. Durante la piacevole serata è emerso il tema dei matrimoni misti tra cattolici e musulmani (cf. anche Regno-att. 12,2023,359). Due convitati avevano per motivi personali un parere opposto su questo ambizioso azzardo sentimentale. Uno aveva risolto la faccenda per principio con l’impossibilità anche solo d’immaginare questo intreccio; l’altro sosteneva che era invece possibile anche se tutt’altro che semplice, a patto di lavorare assiduamente sulle differenze.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

Italia - Cinema: per amore di una donna

Intervista a Guido Chiesa e Nicoletta Micheli

Arianna Prevedello

Dopo una lunga e irta gestazione è al cinema il coinvolgente film Per amore di una donna di Guido Chiesa, scritto con Nicoletta Micheli, compagna anche nella vita e con la quale a partire dal 2010, con il prezioso Io sono con te, ha sceneggiato tutti i suoi film.

Attualità, 2025-10

Cultura - Cinema: dare parola

Uno sguardo al cinema norvegese

Arianna Prevedello

In questa primavera sul grande schermo, dove latitano blockbuster d’essai, sono rimasta molto colpita dalla freschezza delle 4 opere filmiche norvegesi che la distribuzione milanese Wanted ha messo a disposizione dei cinema italiani – peraltro in lingua originale – offrendo un germoglio di speranza e di ricerca.

 

Attualità, 2025-8

Cinema - Io sono ancora qui: memoria per il presente

Una storia di famigliache potrebbe essere anche di oggi

Arianna Prevedello

Il miglior film straniero agli Oscar in lingua portoghese e ambientato in Brasile, Ainda estou aqui (Io sono ancora qui) di Walter Salles, inizia con un cattivo presagio.