A
Attualità
Attualità, 10/2023, 15/05/2023, pag. 295

Italia - Cinema: parlare col cuore

In Terra e polvere e As Bestas

Arianna Prevedello

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-8

Italia - Cinema: gli spiriti dell’isola

L’amicizia e il suo peso

Arianna Prevedello

Nella locandina rilasciata dalla distribuzione del film Gli spiriti dell’isola compare la dicitura «tremendamente divertente». Non solo «divertente», perfino «tremendamente»; e qui, per chi come me è animatrice culturale nelle «sale della comunità», inizia il fraintendimento. Il pubblico si aspetta un film dedicato allo svago; ma poi, invece, non fatica a trovarlo e rimane disorientato.

 

Attualità, 2023-6

Cinema – Close: che cos’è un’amicizia

Arianna Prevedello

Il Grand prix del Festival di Cannes è il premio più importante dopo la Palme d’or: il regista e sceneggiatore Lukas Dhont si è guadagnato il superbo riconoscimento nell’edizione della kermesse del 2022, dopo aver già conquistato nel 2018 la Caméra d’or per Girl, come miglior opera d’esordio. Classe 1991, in bilico tra realismo ed evocazioni simboliche, Dhont fin da subito si è incamminato verso un itinerario narrativo che mette a fuoco con rara delicatezza le trasformazioni della giovinezza e i processi di sviluppo dell’identità.

 

Attualità, 2023-4

Cinema - Spiritualità: Godland

Arianna Prevedello

Il cinema dell’islandese Hlynur Pálmason non cerca, infatti, quel rapido appagamento che contraddistingue molta produzione contemporanea anche europea. La tentazione che si manifesta in quel desiderio di spiegare tutto riducendo una storia a brandelli non riesce a farsi largo nella sua filmografia eccellente, che mette in scena la bestialità umana a partire da contesti apparentemente ordinari e riconciliati.