A
Attualità
Attualità, 8/2022, 15/04/2022, pag. 213

Europa - Migrazioni: dal cuore alla mente

La svolta nelle politiche migratorie aperta con l’Ucraina non riguarda tutti

Maurizio Ambrosini

L’attesa svolta nelle politiche europee dell’asilo è arrivata in modo improvviso e drammatico, ma ancora parziale. Ai primi di marzo la Commissione Europea, posta di fronte alla necessità di rispondere all’emergenza umanitaria provocata dalla guerra in Ucraina, ossia all’arrivo di un ingente numero di profughi.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

USA ed Europa - Immigrati: battaglia ideologica

Le Chiese e la protezione dei diritti

Maurizio Ambrosini

Una delle disposizioni più odiose nella pioggia di ordini esecutivi emessi dal presidente Donald Trump in materia d’immigrazione riguarda la possibilità di condurre raid anti-immigrati irregolari in luoghi sensibili, come scuole, ospedali, chiese, senza necessità di autorizzazioni. 

Attualità, 2025-4

USA - Immigrazione: la disumanità esibita

Le misure gridate sull’immigrazione del secondo mandato Trump

Maurizio Ambrosini

Non era difficile immaginare che su un tema caldo come l’immigrazione, molto sentito dai suoi elettori e politicamente redditizio, il neo-eletto Donald Trump avrebbe dato corso alla realizzazione delle sue promesse elettorali.

Attualità, 2024-22

Italia - Migranti: la politica dell’ambiguità

Il caso Albania e le politiche migratorie di segno opposto

Maurizio Ambrosini

In Italia si lamenta la mancanza di manodopera mentre si lasciano vegetare nel sommerso giovani atti al lavoro e desiderosi d’inserirsi. L’ideologia prevale sugli interessi del paese e del sistema economico.