A
Attualità
Attualità, 16/2022, 15/09/2022, pag. 526

Mozambico - Stato islamico: il sacrificio di Maria

Enrico Casale

 L’uccisione di suor Maria De Coppi, ottantaquattrenne missionaria comboniana, avvenuta tra il 6 e il 7 settembre a Chipene, ha portato sulle prime pagine di tutti i giornali italiani la crisi, sinora quasi ignorata, del Nord del Mozambico. Una crisi che è insieme politica, religiosa, sociale. Mescola in sé tanti elementi. Un groviglio che ha radici lontane secondo Alessio Iocchi, ricercatore dell’Istituto universitario Orientale di Napoli. «La comunità islamica di Nampula e Cabo Delgado affonda le radici nella storia e ha rapporti consolidati con le comunità musulmane dell’Oceano Indiano – spiega Iocchi all’agenzia InfoAfrica –.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-4

Africa - Etiopia: quale futuro

Enrico Casale

L’Etiopia cammina sull’orlo di un vulcano. Se nelle regioni settentrionali la pace sembra lentamente affermarsi, le tensioni etniche in altre regioni paiono accendere nuovi focolai di tensione.

Attualità, 2023-4

Francesco – Viaggio in Sud Sudan: pace sopra ogni altro nome

Enrico Casale

La visita di papa Francesco in Sud Sudan ha il respiro della storia. Per la prima volta tre leader religiosi cristiani hanno compiuto insieme un viaggio e, sempre insieme, hanno lanciato un messaggio di pace in un paese martoriato dai conflitti etnici e dalla miseria.

Attualità, 2022-20

Iran - Proteste: un sistema ibrido

Enrico Casale

Rivendicazione dei diritti civili, ma anche protesta contro la malagestione del sistema pubblico e dell’economia: sono queste le ragioni che stanno continuando a portare migliaia di iraniani e iraniane in piazza contro il sistema politico di Teheran.