A
Attualità
Attualità, 14/2022, 15/07/2022, pag. 431

Italia - ATISM: il fascino del denaro

I moralisti italiani a congresso

Fabrizio Casazza

Dal 4 al 7 luglio a Posillipo si è svolto il XXIX Congresso nazionale dell’Associazione teologica italiana per lo studio della morale (ATISM), sul tema «Il fascino (in)discreto del denaro: itinerari interdisciplinari per un’etica economico-finanziaria». Cerchiamo di sintetizzarne il percorso e il senso.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

R. Mancini, Giustizia

Fabrizio Casazza

Di «fronte alle esigenze della giustizia chi può dirsi a posto o comunque non coinvolto?

Attualità, 2025-6

M. Epis (a cura di), Homo oeconomicus?

Esigenze etiche e provocazioni teologiche

Fabrizio Casazza

Come spiega nell’Introduzione il curatore del volume, don Massimo Epis, che della FTIS è stato preside dal 2016 al 2024, la fede non può porsi «in una condizione di sostanziale estraneità rispetto ai vissuti concreti della comunità civile. 

Attualità, 2025-6

L. Ricolfi, Il follemente corretto

L’inclusione che esclude e l’ascesa della nuova élite

Fabrizio Casazza

Il volume è fin dal titolo definito nel suo oggetto, chiaro nella sua tesi, pungente nello stile. In effetti il sociologo Luca Ricolfi, con molti esempi legati all’attualità, non fa mancare spunti polemici verso la tendenza degli ultimi anni a utilizzare un linguaggio che si fa ideologia.