A
Attualità
Attualità, 12/2022, 15/06/2022, pag. 391

Ucraina – Africa e Medio Oriente: la crisi del pane

Enrico Casale

Si dice che il battito d’ali di una farfalla in Asia sia in grado di provocare un uragano in Europa. E in questi mesi l’«effetto farfalla» non è stato innescato da un battito d’ali, ma da una guerra vera e propria, quella tra Russia e Ucraina. E non è stato un uragano ad aver sconvolto il bacino del Mediterraneo, ma un aumento dei prezzi dei cereali che rischia di travolgere i paesi del Nord Africa e del Medio Oriente (MENA).

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

Caritas - Debito africano: cambiare la rotta

Enrico Casale

La Chiesa cattolica torna a impegnarsi sul fronte del debito estero dei paesi africani. Era scesa in campo per la prima volta nel 2000, in occasione del giubileo indetto da papa Giovanni Paolo II. 

Attualità, 2025-12

Eritrea - Chiesa ortodossa: quando è la politica che comanda

Enrico Casale

Ha poco più di trent’anni, ma ha alle spalle una storia millenaria. Sembra un paradosso, ma non lo è. Nata ufficialmente nel 1993, dopo l’indipendenza dell’Eritrea dall’Etiopia, la Chiesa ortodossa eritrea Tewahedo è una delle più antiche e influenti istituzioni religiose del Corno d’Africa.

Attualità, 2025-10

Africa - Sudan: catastrofe dimenticata

Enrico Casale

A due anni dallo scoppio della guerra in Sudan, il paese africano vive la peggiore crisi umanitaria esistente al mondo. Con quasi 13 milioni di sfollati e oltre 150.000 vittime stimate, metà dei 51 milioni di sudanesi si trova oggi in condizione d’insicurezza alimentare. Le agenzie delle Nazioni Unite parlano di un disastro senza precedenti, reso ancor più drammatico dall’inerzia della comunità internazionale.