A
Attualità
Attualità, 12/2022, 15/06/2022, pag. 381

J. Grondin, La bellezza della metafisica

Domenico Segna

Alla radice della filosofia resta, in ogni caso, la metafisica: è questa la conclusione del saggio scritto da Jean Grondin in difesa della bellezza che a essa sempre s’accompagna. Com’è noto, il termine metafisica deriva dal greco antico meta ta physika, che significa «le cose che stanno dopo le cose di fisica». Fu, infatti, durante la catalogazione dei libri di Aristotele effettuata da Andronico di Rodi che l’espressione venne usata per la prima volta.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2023-10

P. Valesio, Il Testimone e l’Idiota

Domenico Segna

Quattro personaggi in cerca d’autore usciti dalla penna, misteriosa e lacerata, del poeta Paolo Valesio, quattro figure che s’incontrano solo al termine di un poema drammatico la cui durata, di bergsoniana memoria, è scandita in tre parti. 

Attualità, 2023-10

M. Silvestri, Sapienza antica arte contemporanea

Domenico Segna

Leggere le Scritture usando un pennello che intinge i colori in una tavolozza del tutto particolare: quella di un’energia che, come afferma Marcello Silvestri, scaturisce dall’ascolto della Parola. Tale ascolto si pone a questo artista, che usa la tela per dipingere e celebrare il creato e la scultura per immergersi nella materia della speranza, come un continuo farsi interrogare dai libri dell’Antico e del Nuovo Testamento a cui ha tentato, riuscendovi, di rispondere con queste 54 tavole.

 

Attualità, 2023-8

P. Ciaccio, eVangelo, iGod & personal Jesus

Districarsi tra social, tecnologia e liquidità

Domenico Segna

Chi si connette a Internet è diverso da quell’animale sociale di cui scrive Aristotele, intendendo per quest’ultimo l’essere umano? E ancora: quell’individuo che spesso passa ore intere della sua giornata a «navigare» nel web è consapevole del rischio delle «rotte» che intraprende?