A
Attualità
Attualità, 12/2022, 15/06/2022, pag. 379

I. Scaramuzzi, Il sesso degli angeli

Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito nella Chiesa

Maria Elisabetta Gandolfi

Tra i meriti del volume a firma del vaticanista Scaramuzzi vi è quello di presentare per ogni sezione una sintesi di un colloquio con interlocutori che hanno svolto ruoli chiave: come Jason Berry del National Catholic Reporter, che per primo mise le mani sul caso Maciel (correva l’anno 1997, prima del caso Boston del 2001), ma che per il suo libro inchiesta sulle violenze nella Chiesa raccolse il rifiuto di ben 30 editori, «prima che Doubleday accettasse di pubblicarlo» (15).

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

Chiesa cattolica - Sinodalità: ancora avanti

Riflessioni a partire dalle Tracce  che accompagneranno la Chiesa fino al 2028

Maria Elisabetta Gandolfi

Da che parte cominciare? Parlando di Sinodo sulla sinodalità, la prima domanda che tutti ci stiamo ponendo è se il nuovo papa confermerà questa grande parte dell’eredità di Francesco (cf. suppl. a Regno-att. 8,2025,20) e, se sì, come.

 

Attualità, 2025-12

Chiesa italiana – Violenze e abusi: i dati e le parole

Maria Elisabetta Gandolfi

Il 28 maggio scorso, presso l’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolta la presentazione della Terza rilevazione sulla rete territoriale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili a cura del Servizio nazionale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili della Conferenza episcopale italiana

Attualità, 2025-8

Il lungo cantiere della sinodalità- Da organismo a processo - Speciale Francesco

Maria Elisabetta Gandolfi
Dei tre capitoli principali in cui si è articolato il percorso di riforma di papa Francesco – curia romana e le sue finanze, sinodalità e contrasto alla pedofilia nella Chiesa –, il secondo costituisce il più consistente pezzo di eredità di questo pontificato, che tuttavia è come un’incompiuta che attende di essere portata a termine. Come per altri...