A
Attualità
Attualità, 10/2022, 15/05/2022, pag. 331

Le differenze nella Chiesa

Lucia Vantini

In quanto comunità di donne e di uomini, la Chiesa cattolica è da sempre attraversata dalle differenze, ma essa ancora si presenta inesperta riguardo il significato e le conseguenze che queste comportano per la libertà e la fioritura delle nostre storie singolari.

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-8

Italia - Assemblea sinodale: il gelsomino, la tempesta, il vento

Echi dal Sinodo

Lucia Vantini
Sono tante le immagini che mi sono passate per la testa in questi giorni romani e ora, al ritorno dalla II Assemblea sinodale della Chiesa italiana, riprendo quella che ne ha scandito l’inizio. L’immagine si è materializzata in me come una resistenza a quello che stava accadendo: avevamo per le mani un documento da approvare con alcuni aggiustamenti, che sembrava venuto da lontano...
Attualità, 2019-20

E. Green, C. Simonelli, Incontri / A. Grillo, D. Horak, Le istituzioni ecclesiali alla prova del genere

Lucia Vantini

In tempi di calo di vendite in quasi tutti i settori dell’editoria, una scommessa come quella della serie Exousia è indubbiamente significativa e sorprendente: una delle più note case editrici cattoliche – la San Paolo – ha coraggiosamente investito in un progetto di ampio respiro centrato sulla lettura teologica delle donne, senza timore di termini come «femminismo» e «genere», che – come si può constatare nei primi due volumi usciti – compaiono anche in copertina.