A
Attualità
Attualità, 6/2021, 15/03/2021, pag. 159

Europa - Immigrati: cittadinanza e sovranità

L’ultimo baluardo degli stati nazionali

Maurizio Ambrosini

La questione di una nuova legge sull’accesso alla cittadinanza italiana è tornata attuale durante le trattative per la formazione del governo Draghi. Non sappiamo però se il nuovo premier abbia intenzione d’impegnarsi su questo insidioso terreno, e se la sua ampia ma composita maggioranza reggerà alla prova.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-14

Rifugiati - Rapporto UNHCR: sempre in aumento

Ma ospitati nei paesi più poveri

Maurizio Ambrosini

Poche questioni sono oggi così divisive e politicizzate come quella dell’accoglienza dei rifugiati, e poche sono basate su rappresentazioni e narrative che prescindono così largamente dai dati effettivi, o ne selezionano soltanto alcuni, o li distorcono per generare paure e pregiudizi.

Attualità, 2025-10

Italia - Referendum: il senso della cittadinanza

Un incrocio di più elementi che occorre contemperare

Maurizio Ambrosini

Il referendum sulla riforma della legge n. 91 del 1992, in particolare sul tema dell’acquisizione della cittadinanza per residenza, pur essendo soggetto all’incognita del raggiungimento del quorum, ha certamente il merito di rilanciare una questione da troppo tempo disattesa.

Attualità, 2025-8

USA ed Europa - Immigrati: battaglia ideologica

Le Chiese e la protezione dei diritti

Maurizio Ambrosini

Una delle disposizioni più odiose nella pioggia di ordini esecutivi emessi dal presidente Donald Trump in materia d’immigrazione riguarda la possibilità di condurre raid anti-immigrati irregolari in luoghi sensibili, come scuole, ospedali, chiese, senza necessità di autorizzazioni.