A
Attualità
Attualità, 22/2021, 15/12/2021, pag. 683

America Latina - I Assemblea ecclesiale: testimone di sinodalità

Bilancio (positivo) di un esperimento continentale dopo Aparecida

Gabriella Zucchi

Un kairos, un evento storico, un punto di non ritorno; un segno profetico, un momento unico, non solo per il continente; un tempo propizio per il discernimento, un’esperienza di fede, una testimonianza concreta di sinodalità. Tutte queste espressioni sono state usate per definire la I Assemblea ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi, tenutasi dal 21 al 28 novembre scorso. La località prescelta è stata Città del Messico, per porre l’Assemblea ai piedi della Vergine di Guadalupe. Solo pochi hanno potuto partecipare in presenza, ma centinaia di persone si sono collegate via web, intervenendo attivamente.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-6

America Latina – Violenze e abusi: la scure vaticana sui movimenti

Gabriella Zucchi

Il commissariamento di un istituto di vita consacrata o di una società di vita apostolica può approdare anche alla soppressione.

Attualità, 2025-4

America Latina - Politica: destini intrecciati

La dittatura in Venezuela e la pace in Colombia

Gabriella Zucchi

La data del 10 gennaio scorso, giorno del giuramento del presunto presidente vincitore delle elezioni del 28 luglio 2024, ha suscitato parecchie attese. 

Attualità, 2025-2

America Latina - Demografia e diritti: la povertà aumenta

Gabriella Zucchi

A fine anno alcuni rapporti, curati da vari organismi, inclusi quelli dell’ONU, hanno offerto uno spaccato dell’America Latina e caraibica, da cui emerge un continente che in questo primo quarto di secolo è cambiato in modo anche diverso rispetto alle previsioni statistiche.