A
Attualità
Attualità, 22/2021, 15/12/2021, pag. 683

America Latina - I Assemblea ecclesiale: testimone di sinodalità

Bilancio (positivo) di un esperimento continentale dopo Aparecida

Gabriella Zucchi

Un kairos, un evento storico, un punto di non ritorno; un segno profetico, un momento unico, non solo per il continente; un tempo propizio per il discernimento, un’esperienza di fede, una testimonianza concreta di sinodalità. Tutte queste espressioni sono state usate per definire la I Assemblea ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi, tenutasi dal 21 al 28 novembre scorso. La località prescelta è stata Città del Messico, per porre l’Assemblea ai piedi della Vergine di Guadalupe. Solo pochi hanno potuto partecipare in presenza, ma centinaia di persone si sono collegate via web, intervenendo attivamente.

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-20

America Latina - Bolivia e Argentina: il continente sempre più USA

Dalle elezioni emerge la politica di Trump diretta contro la Cina

Gabriella Zucchi

Il mese di ottobre 2025 è stato contrassegnato in Sudamerica da due importanti appuntamenti elettorali, il cui esito in entrambi i casi accorcia la distanza con gli Stati Uniti di Donald Trump, proprio in un momento in cui il presidente USA appare chiaramente orientato a interferire, e senza dissimulazioni, nelle vicende del resto del continente americano.

Attualità, 2025-20

America Latina - Brasile: la strage dei poveracci

Gabriella Zucchi
Dalla notte dello scorso 27 ottobre e per buona parte del giorno successivo, l’operazione di polizia più letale della storia del Brasile lascia sul terreno 121 vittime, di cui 4 poliziotti, nella zona Nord della città di Rio de Janeiro. Obiettivo delle forze di sicurezza, che schierano 2.500 agenti, è l’organizzazione criminale Comando Vermelho, una delle più...
Attualità, 2025-18

E.A. Allen, Leon XIV. Ciudadano del mundo, misionero del siglo XXI

Gabriella Zucchi
Penguin Random House Grupo Editorial S. A., Lima 2025, pp. 288, PEN 79,00.   Per essere un cardinale della Chiesa cattolica, di Robert Prevost si sapeva veramente poco. E anche dall’8 maggio scorso, quando è divenuto papa col nome di Leone XIV, certo le notizie su di lui non abbondano. Malgrado il carattere aperto e cordiale, il suo profilo costantemente basso lo ha sempre tenuto...