A
Attualità
Attualità, 20/2021, 15/11/2021, pag. 615

Francesco – Ecologia e COP26: la conversione

Paolo Tomassone

«Abbiamo ereditato un giardino: non dobbiamo lasciare un deserto ai nostri figli». Con questa immagine simbolica, ma anche con un impegno concreto, gli scienziati e leader religiosi di diverse culture e paesi hanno sottoscritto il 4 ottobre scorso un Appello congiunto insieme al papa per sugellare l’incontro «Fede e Scienza verso COP26».

 

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-10

V. Codeluppi, La morte della cultura di massa

Paolo Tomassone

La frammentazione sociale ha ormai disintegrato quel tessuto connettivo rappresentato dalla cultura di massa, sostituendolo con aggregazioni volatili che Codeluppi definisce «sciami digitali», entità fluttuanti prive d’identificazione collettiva.

Attualità, 2025-6

Chiesa italiana - Cura del creato: diocesi green

La CEI e il progetto «Energie per la casa comune»

Paolo Tomassone

La «cura del creato è necessaria perché è cura di un dono. Il Signore, per noi credenti, ce lo ha affidato come un giardino da coltivare e custodire». 

Attualità, 2025-4

Italia - INPS-Migrantes: cittadini liquidi

Paolo Tomassone

In un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti demografici e sociali, l’Italia si conferma sempre più come un paese intrinsecamente legato alle migrazioni, sia in entrata sia in uscita.