A
Attualità
Attualità, 10/2021, 15/05/2021, pag. 285

Sinodalità - Movimenti e associazioni / 3: un carisma poco social

Dimensione istituzionale ed efficacia della comunicazione digitale

Guido Mocellin

Come si stanno organizzando movimenti e associazioni nel pontificato di Francesco? Come Francesco interpreta il loro carisma in una Chiesa «in uscita»? Come interpretano il vasto mondo della comunicazione? Dopo aver analizzato il motu proprio che riporta a Roma il discernimento sull’autenticità del carisma dei nuovi istituti di vita consacrata diocesani (Donata Horak in Regno-att. 6,2021,148), è stata la volta della rilettura della crisi di alcuni carismi fondativi, spesso caratterizzati dall’elitismo dei vertici, alla luce della concezione di popolo di Dio, base della Chiesa sinodale (Massimo Faggioli in Regno-att. 8,2021, 216). Qui presentiamo invece un’analisi sulla presenza di associazioni e movimenti nel mondo della comunicazione social, che evidenzia il limite dell’istituzionalizzazione e la tentazione del modello influencer. (Red.)

La lettura dell'articolo è riservata agli abbonati a Il Regno - attualità e documenti o a Il Regno digitale.
Gli abbonati possono autenticarsi con il proprio codice abbonato. Accedi.

Leggi anche

Attualità, 2025-12

A. Salzano Acutis, Santa messa santo me

La vita in Cristo secondo Carlo Acutis

Guido Mocellin

Il caso di Carlo Acutis testimonia che nel XXI secolo la fama di santità si diffonde (anche) attraverso gli ambienti digitali, a maggior ragione se, come per il futuro santo sepolto ad Assisi, la Rete è stato uno dei luoghi d’esercizio delle virtù cristiane.

Attualità, 2025-12

Giubileo dei lavoratori; Inizio del conclave; «Habemus papam»: è il card. Prevost; Leone XIV, i cardinali, la scelta del nome; Un papa agostiniano; A disposizione della pace; Reina – Pegoraro – Merletti; Urgenza della missione; La curia, memoria storica; Collegialità del CELAM; Pace e nonviolenza

Guido Mocellin
MAGGIO Giubileo dei lavoratori. Dall’1 al 4 e dal 4 al 5 si svolgono, rispettivamente, il giubileo dei lavoratori e il giubileo degli imprenditori. Il programma, modificato a motivo della Sede vacante, è circoscritto al solo rito giubilare del pellegrinaggio e dell’attraversamento delle porte sante. Inizio del conclave. Dopo la messa «pro eligendo romano pontifice»,...
Attualità, 2025-10

Il papa convalescente. La CTI e il concilio di Nicea. Al telefono Gallagher e Lavrov. Francesco in pubblico, a sorpresa. Capitolo salesiani. Re Carlo, il Gemelli, J.D. Vance. Offerte per le messe, nuove norme. Soppressione del Sodalizio. Riforma accademia ecclesiastica. Morte di papa Francesco. Omaggio dei fedeli. Congregazioni generali. Esequie di papa Francesco.

Guido Mocellin
APRILE Il papa convalescente. La convalescenza prescritta dai medici a papa Francesco è ritmata da periodici aggiornamenti della Sala stampa della Santa Sede, che ne dettagliano i lievi miglioramenti e la graduale ripresa dell’attività lavorativa. Portano la sua firma i testi delle omelie pronunciate fino alla domenica di Pasqua dai cardinali da lui delegati per le principali celebrazioni,...